Viene anche chiamata detartrasi e comprende diverse fasi, dalla rimozione del tartaro (tramite ultrasuoni) , fino alla perfetta levigatura dei denti con completa pulizia dei solchi gengivali.
Il pregio di questa terapia è un’ottima prevenzione dalla carie e dalla gengivite e va unita ad una buona igiene orale domestica che deve comprende tre lavaggi giornalieri. L’igienista dovrà essere sempre molto scrupolosa nell’eseguire questa tipologia di intervento in quanto una non corretta applicazione delle procedure riduce di molto la sua efficacia.
Si dovrebbero effettuare a seconda della gravità dei casi , da 2 a 6 detartrasi all’anno. In conclusione il risultato ottimale si raggiunge solo con una buona sinergia tra l’igiene domestica quotidiana e la detartrasi.